Presentazione
“Dalla mela di Newton all’Arancia di Kubrick La scienza spiegata con la letteratura” di Marco Salucci
“Dalla mela di Newton all’Arancia di Kubrick La scienza spiegata con la letteratura” di Marco Salucci
Locandina “Esperienze Filosofiche” Biblioteca delle Oblate SOCIETÀ FILOSOFICA ITALIANA E.T.S. SEZ. DI FIRENZE (BIBLIOTECA FILOSOFICA) giovedì 10 febbraio – ore 17.00 Corrado Claverini “La tradizione filosofica italiana: quattro paradigmi interpretativi”, Quodlibet 2021. giovedì 24 febbraio – ore 17.00 Alfonso Musci
Sono ora disponibili su YouTube le videoregistrazioni dei sei incontri del ciclo “La scienza e i filosofi”, organizzato nel periodo maggio-giugno 2021 dalla Biblioteca Filosofica in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate: • “Leibniz, Arlecchino e il microscopio” Presentazione del
La “Biblioteca Filosofica”, sezione fiorentina della Società Filosofica Italiana (SFI), esprime il proprio cordoglio per la scomparsa della prof.ssa Elena Pulcini. Da anni socia della nostra associazione, Elena faceva parte anche del Consiglio Direttivo e ha sempre prestato il suo
È attivo lo spazio filosofico della “Biblioteca filosofica”, sezione fiorentina della SFI, raggiungibile all’indirizzo https://www.solotablet.it/blog/biblioteca-filosofica-firenze. La pagina è ospitata e gestita in collaborazione con il sito web “Solotablet” (https://www.solotablet.it). La collaborazione al blog è aperta a tutti i soci, che
CONVEGNO – 10 APRILE 2021 “Le emozioni ritrovate”
19 novembre 2020 ore 17.30 La filosofia di fronte alla crisi ecologica: la responsabilità per il futuro Tavola rotonda con: Vilma Baricalla, Matteo Galletti, Gaspare Polizzi, Elena Pulcini L’evento si terrà su Teams Link per partecipare: https://bit.ly/3n7WXF7
CONVEGNO NAZIONALE SFI 2020 – La filosofia oggi: scuola, università e lavoro (17-24-31 ottobre 2020) Le sessioni online si terranno sulla piattaforma Zoom. La partecipazione è aperta tutti ma è necessario registrarsi inviando una email all’indirizzo sfi@sfi.it È possibile iscriversi sia